[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1450862372092{margin-top: -36px !important;}”][vc_column][stm_post_animated_image][/vc_column][/vc_row][vc_row el_id=”blog-animated-content”][vc_column width=”1/2″ offset=”vc_col-lg-9 vc_col-md-9″][vc_column_text]
Questa cartografia è in continuo aggiornamento e nuovi titoli sono in corso di pubblicazione. Qui di seguito ne riportiamo l’elenco aggiornato.
CARTOGRAFIA NAUTICA (in tutte le scale)
APP-I Italia completa
APP-NW Italia Nord Ovest e Centrale
APP-SW Italia Sud Ovest
APP-NE Italia Nord Est
APP-SE Italia Sud Est
CARTOGRAFIA DI PESCA (scala 1:100.000)
APP-LI Carte di Pesca della Liguria
APP-TO Carte di pesca della Toscana
APP-LA Carte di pesca del Lazio
APP-CM Carte di pesca della Campania
APP-SA Carte di pesca della Sardegna
APP_EE Carte di pesca di Eolie ed Egadi
Altre regioni delle Carte di pesca elettroniche, saranno in elaborazione.
La suddivisione, in aree e regioni, è stata creata per agevolare l’acquisto con i seguenti prezzi, adeguati alle necessità:
Italia completa € 40,00
Italia settoriale € 20,00
Carte da Pesca Regionali € 15,00
Questi prezzi sono offerti per il periodo di lancio, essendo presto previsto l’adeguamento al prezzo ufficiale, nei prossimi mesi.
Inoltre la cartografia Navimap è disponibile nelle due versioni sia per prodotti Apple che per Android ed il codice dei prodotti viene riportato su questo sito, con l’aggiunta della lettera “A” per Apple e di “G” per Android (es.: APP-IA per il prodotto dell’Italia completo, nella versione Apple).
Per l’acquisto tramite il sito Navimap è necessario innanzi tutto fare il download su internet per la APP che è gratuito e consente di valutare il prodotto per la zona dell’Isola di Ponza.
Le carte da qcquistare sono elencate all’interno. Si decide poi, se effettuare l’acquisto da Navimap o presso i siti del download: non ci sono differenze di trattamento.
Nel primo caso Navimap ha già il codice adatto per la scelta effettuata mentre per Android i codici saranno disponibili successivamente.
Per il download si dovrà cercare il sito in funzione dell’hardware usato: per Android su GOOGLE PLAY, mentre per Apple sull’APPLE STORE.
Oltre all’uso della cartografia italiana cui siamo abituati, Il sistema delle Aqua Map, totalmente innovativo, permette di selezionare e caricare ogni volta in memoria le carte da usare in navigazione, così da usare poca memoria ed anche evitare di dover restare collegati in internet usando il cellulare o la Tablet senza connessione,
Le altre novità d’uso, oltre al carteggio completo, (vedere Tutorial) sono la possibilità di vedere le carte in 2 diverse modalità, scattare foto e registrarle o condividerle, orientare la mappa secondo la direzione della barca, controllare rotta e velocità,
La cartografia tradizionale, quindi, non serve più?
Per rispondere è sufficiente immaginarsi l’uso di una carta nei diversi momenti della propria giornata di mare e provare a porsi nelle due condizioni: senza e con le carte tradizionali! La ritsposta è ovvia: il patrimonio cartografico di bordo si può ridurre, ma le specifiche carte della navigazione in corso non potranno mai mancare, forse anche per il famoso e spesso trascurato motivo della SICUREZZA IN MARE.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Commenti recenti